Gianmaria
Bed & Breakfast

via F.lli Cervi 1 TRICARICO(MATERA)

ABOUT
Il B&B vi attende a Tricarico, storica cittadina a pochi km da MATERA e le Dolomiti Lucane. La struttura è internamente circondata da giardino privato, ideale per rilassarsi e far divertire i più piccoli, dispone di parcheggio privato gratuito, wi fi free, servizio bici durante l'estate e dista soli 5 minuti dal centro storico. GianmariaBB, si propone di offrire al visitatore una nuova formula di soggiorno, che permetta al turista di immergersi nella cultura del borgo e nella vita quotidiana della sua popolazione attraverso lo scambio culturale e di esperienze che contribuiscono al miglioramento della comunità stessa.
OUR SERVICES
Breakfast
Prediligiamo la colazione a km 0, cercando sempre di investire sulla qualità e la freschezza dei prodotti per migliorare l'esperienza dell'ospite fin dal risveglio. Cornetti, dolci tipici e focaccia sapientemente sfornati dalle pasticcerie e forni tricaricesi. Frutta fresca di stagione, spremute d'arancia e miele nostrano, accompagnano il nostro buongiorno.
Ci piace spaziare dai sapori della tradizione locale all'english&american breakfast, con qualche variante "fusion" di ingredienti locali.
Free Wifi
Il B&B è interamente coperto dalla connessione WiFi free.
Garden
l BB è internamente circondato da giardino privato, ideale per rilassarsi e far divertire i più piccoli, dispone di parcheggio privato gratuito , servizio bici durante l'estate e dista soli 5 minuti dal centro storico.
Animals
Saremo lieti di ospitare anche i vostri piccoli amici a 4 zampe, su richiesta!
Daily Housekeeping
servizio di pulizia giornaliero.
In-Room Service
camere con bagno interno-set di cortesia- phone in camera - asciugamani.
A disposizione degli ospiti un'ampia Hall e sala Breakfast, dove è possibile rilassarsi e leggere un buon libro o consultare le guide dei siti più interessanti della Basilicata.
GALLERY

THINGS TO DO
Adventure activities
LE DOLOMITI LUCANE e IL VOLO DELL''ANGELO
A 15 minuti da Tricarico, si può vivere una delle più emozionanti avventure con il Volo dell'Angelo: al di sopra delle Dolomiti Lucane, un cavo d’acciaio sospeso tra le vette di due paesi, Castelmezzano e Pietrapertosa permette una fruizione innovativa del patrimonio ambientale con un volo-avventura a contatto con la natura e alla scoperta della vera anima del territorio. Due tra i borghi più belli d'Italia, immersi in un paesaggio mozzafiato, ricco di storia, sulle tracce degli arabi che ne hanno reso il tessuto urbano così incantevole e suggestivo.
History
Sulle orme di FedericoII
A poco più di un'oretta di auto, si raggiunge il Vulture-Melfese, territorio caratterizzato da un’alternanza di montagne coperte da castagneti e querceti e di altipiani dominati da oliveti, vigneti e macchia mediterranea. La cima più alta è il Vulture (1326 m) un vulcano spento, alla cui pendici si apre il vecchio cratere oggi occupato dai laghi di Monticchio. Famosissime sono Venosa, Melfi e Castel Lagopesole, ove è possibile visitare incantevoli castelli Federiciani, e degustare vino Aglianico doc da accompagnare a deliziose pietanze culinarie e un pregiatissimo olio extra vergine d'oliva.
Cultural Sites
Tricarico.
La cittadina si nutre di innumerevoli bellezze e un patrimonio artistico tra i più ricchi della nostra Regione. Terra natia del Poeta Rocco Scotellaro, e patria di Antonio Infantino, che fu fondatore dei Tarantolati di Tricarico, artista, musicista e poeta . Tricarico è nota soprattutto per le maschere di Tricarico, cui sono legati i riti ancestrali più antichi della tradizione del Carnevale di Tricarico.
Sun & Sea
in meno di un'ora si raggiunge la Costa Ionica, con bellissime spiagge e mare limpido. Favolosi borghi e porti turistici, come Marina di Pisticci e lo splendido Porto degli Argonauti o la rinomata MARINAGRI LA CITTA' SULL'ACQUA a Marina di Policoro, senza tralasciare l'autentica storia di Metaponto, ricca di testimonianze della Civiltà Magno-Greca.
Matera Capital of Culture 2019
A poco più di mezz'ora è possibile raggiungere MATERA, Capitale della Cultura Europea 2019,
La Città dei Sassi patrimonio dell'UNESCO, una città tra le più antiche del mondo il cui territorio custodisce testimonianze di insediamenti umani a partire dal paleolitico e senza interruzioni fino ai nostri giorni.
Nota come la città sotterranea, Matera è ritenuta una delle città più antiche al mondo.
La città si affaccia alla modernità sfruttando proprio la sua antichità: quei rioni che costituiscono uno dei nuclei abitativi più arcaici al mondo, sono ormai un museo a cielo aperto patrimonio dell’Unesco.
I turisti da ogni parte del mondo spopolano, le attività commerciali pullulano e le antiche strade sono luoghi ricchi di contaminazioni culturali, linguistiche ed enogastronomiche .
The pearl of the Tirreno Sea
Sulla costra Tirrenica vi è la perla della Basilicata: MARATEA. Potrete fare esplorazioni affascinanti nella natura, tra le grotte carsiche ed ammirare i panorami che da sempre incantano i turisti: le falesie al tramonto o i promontori sul mare. Gli amanti del diving apprezzeranno gli incantevoli fondali marini e la ricca fauna marina.

GUEST REVIEW
